La mappa della metro di Lisbona corrente si distingue per la chiarezza dei suoi ampi spazi bianchi e fa uso di semplici criteri essenziali per ottenere un eff...
Le mappe dei trasporti urbani rispecchiano le trasformazioni politiche e sociali della città di cui fanno parte, ma le carte della U-Bahn e della S-Bahn di Berl...
Budapest possiede una buona, semplice e chiara mappa, senza legami con la topografia, ad eccezione della rappresentazione del Danubio, e che utilizza un’inclina...
Città del Messico aspirava ad avere una propria rete ferroviaria metropolitana già dal 1917, ma i lavori partiranno solo negli anni ’50 in occasione dei grandi ...
Chicago è una delle più grandi città americane e una delle prime ad essere dotata di una linea ferroviaria urbana, diventando nel tempo un importante nodo ferro...
La carta corrente della metropolitana di Barcellona è un efficace ibrido.
La rappresentazione schematica è dovuta in parte all’impianto urbanistico della cit...
Il Metro di Mosca è una delle strutture più ornate create sottosuolo. Nonostante la grande varietà di mappe prodotte e le frequenti modifi che all’impianto graf...
La capitale spagnola aveva in progetto la costruzione di una metropolitana dal 1892 ma la concessione per la realizzazione della Linea 1 arrivò solo nel 1916. I...
Molto più di altre mappe dei trasporti, quella della London Underground, costruisce una mappa mentale della città sia per i residenti che per i visitatori.
C...
Questa mappa della rete metropolitana di Rio de Janeiro è opposta ai principi di design di Harry Beck. Qui non c'è nessuna astrazione. La linee viene rappresent...
La più grande metropolitana del mondo ha dato vita ad una varia produzione di mappe.
Ciò è dovuto alla presenza di una complessità della rete e alla division...
La capitale europea del turismo possiede uno dei più effi caci sistemi di ferrovie urbane e ha avuto una notevole letteratura cartografica della mappa metropoli...
Ogni giorno 100.000 voli attraversano il pianeta. Questo significa che ogni secondo un aereo sta partendo da uno dei 3.275 aeroporti presenti nel mondo.
Mart...
Le guide Rough nascono nel 1982 ad opera di Mark Ellingham, il quale stanco e insoddisfatto delle guide presenti sul mercato, a volte troppo costose o pesanti c...
Nel 1971 Philippe Gloaguen e Michel Duval partirono per un lungo giro turistico attorno al mondo nel corso del quale presero molte annotazioni di viaggio. Di ri...
La cosa più semplice per scoprire la Puglia è attraverso gli scatti di chi la vive ogni giorno. Ho selezionato 10 account Instagram che raccontano Bari attraver...
Il backpacking
Con il termine backpacking si indica una formula di viaggio a basso costo utilizzata prevalentemente da giovani turisti. Ciò che distingue que...
Il designer grafico Fuyuki Hashizume ha realizzato un alfabeto isolando porzioni della intricata mappa dei trasporti di Tokyo.
Il complesso sistema ferroviar...
Le guide Michelin nascono in Francia ad opera dei fratelli Michelin nel 1900, come ausilio per i turisti che desiderano viaggiare con la propria automobile, in ...
Come abbiamo scritto in questa mini guida, Instagram può essere usato per prepararsi al viaggio e scoprire le bellezze del luogo da non perdere.
@barcelonafa...
Nel 2012 il Bauhaus Archive / Museum of Design di Berlino ha pubblicato il Bauhaus Travel Book, una guida di viaggio ai luoghi della Bauhaus, la scuola tedesca ...
@the_shopkeepers su Instagram raccoglie le immagini dei più bei negozi nel mondo. L'intento di Paula Flynn, che ha aperto questo account nel 2015, è stato quell...